CreditWeek 2025: chi c’è davvero dall’altra parte?
Partecipa alla CreditWeek 2025 a Milano per scoprire strumenti, strategie e approfondimenti fondamentali per tutelare la tua azienda dai rischi legati alla gestione del credito, all’antiriciclaggio (AML) e alle frodi documentali.
📍 Data: 4 giugno 2025
📌 Luogo: Palazzo del Ghiaccio, Milano
🎯 Orario Focus Room: ore 14:00
Conoscere il rischio: come valutare clienti e fornitori in modo consapevole
Nel mondo del business moderno, verificare l’identità e l’affidabilità di clienti e fornitori è diventato essenziale. Durante il panel intitolato “Chi c’è davvero dall’altra parte?”, esploreremo:
- Tecniche avanzate di KYC (Know Your Customer)
- Procedure di AML (Anti-Money Laundering)
- Rilevazione di frodi applicative
- Gestione dei soggetti irreperibili
Questi elementi sono fondamentali per migliorare i processi di valutazione del rischio e adottare strategie di credito sostenibili per le PMI.
Chi saranno i relatori?
Il panel vedrà la partecipazione di esperti del settore finanziario, legale e tecnologico, tra cui:
- Loredana Volpe – Head of Sales, Fin.Promo.Ter.
- Cristiano Iurilli – Università di Roma Tor Vergata
- Nicola Colacino – AML Manager, TeamSystem
- Luca Reverbèri – CCO, Banca CF+
- Matteo Moggia – Prelios
🔹 Moderatore: Alessandro Ruocco
Perché partecipare alla CreditWeek 2025?
La CreditWeek 2025 è il più importante evento italiano dedicato al credito e alla gestione del rischio. Un’opportunità unica per:
- Ottenere informazioni strategiche da fonti qualificate
- Scoprire gli ultimi strumenti di business intelligence
- Confrontarsi con professionisti e aziende leader
- Trovare soluzioni per la gestione sicura di partner commerciali
Dove trovarci?
Saremo presenti con il nostro team allo Stand E1, insieme ai partner:
- Inquire – Gruppo Crediti e Finanza Business Information
- Fairfield
📅 CreditWeek 2025
📍 Palazzo del Ghiaccio, Milano
🕑 Mercoledì 4 giugno – ore 14:00, Focus Room